IL PROCESSO

COME NASCE UN DISEGNO?

ISPIRAZIONE

Mi lascio trasportare da tutto ciò che vedo. Una mostra d'arte, un film o una passeggiata al parco sono una grande fonte d'ispirazione per il mio processo creativo. Mi piace sfogliare vecchi manuali di botanica, erbari medievali, visitare le grandi città per estrapolare dalla loro architettura forme e colori. Qualsiasi elemento visivo può essere interiorizzato, reinterpretato e proposto sotto forma di un nuovo disegno.

SCELTA DELLA CARTA

La ricerca della carta viene fatta in base alla grammatura, alla porosità e alla tipologia di superficie. Prediligo fogli lisci se desidero avere una maggiore precisione del tratto e realizzare molti dettagli, mentre opto per una carta ruvida se voglio ottenere giochi di luci e ombre. La scelta della carta è un aspetto fondamentale che determina il risultato finale. La matrice originale è sempre un disegno realizzato a mano, che catalogo in un archivio all'interno del mio studio.

STUDIO DELLA TECNICA

Le tecniche che utilizzo sono sempre diverse e si adattano alla tipologia di disegno o progetto che desidero realizzare. Sperimento e combino insieme più tecniche per ricercare nuovi stili e tendenze. Questo studio, oltre ad essere una grande occasione di crescita per me, diventa un outcome versatile e applicabile a molte esigenze.

TRATTAMENTO DIGITALE

Questa fase è quella finale, in cui il disegno viene riportato al computer e trattato attraverso programmi di grafica. Qui lavoro in digitale: determino il formato, la risoluzione, le varianti cromatiche ma sopratutto progetto la composizione del disegno.

error: Non puoi copiare i contenuti